Questa Mercedes-Benz, denominata “Tiger Car”, ci porta in India, negli anni ‘20/’30, in un mondo esotico e sconosciuto e tutt’ora oggi misterioso. Era il periodo storico dove I Maharaja e I Nawab determinavano la società Indiana e fornivano un argomento di conservazione attraverso la loro enorme ricchezza. In questo mondo dei più alti circoli indiani, modellato attraverso l’influenza della corona Britannica, Sir Hamidulla Khan regnò nel Bhopal Mussulmano con il titolo di Nawab di Bhopal dal 1926. Per il suo hobby, quello di andare alla caccia di tigri, si fece ordinare un’autovettura personalizzata su base della Mercedes Benz Tipo 680S 26/120/180 CV, presso la filiale inglese della Mercedes-Benz di Londra, nel 1928. Il veicolo era dotato del propulsore da 180 CV e fu consegnato via nave dalla Germania all’Inghilterra il 22 ottobre del 1928 e il 19 dicembre del 1928 la Haira Trading Company London rilevò il telaio, presumibilmente per coordinare la realizzazione della carrozzeria. Già il 2 gennaio del 1929, l’auto fu nuovamente caricata e rispedita a Stoccarda, da dove arrivò alla carrozzeria di Sindelfingen nel marzo del 1929. La carrozzeria, in Lamiera personalizzata fu completata l’8 maggio del 1929 e il 1 giugno del 1929 ebbe luogo la spedizione finale via Londra in India. Le caratteristiche speciali di questa preziosa Mercedes erano varie attrezzature, tutte progettate appositamente per la caccia alle tigri. La caratteristica più sorprendente era un proiettore particolarmente potente, incorporato nella carrozzeria dell’auto, alle spalle dei sedili, che poteva essere guidato verso l’alto da aste a forbite e ruotato lateralmente a mano. Nel 1935, Sir Hamidulla Khan vendetta la sua auto al Maharaja di Bahâwalpur.