AUTOCULT - BMW - DIXI R8/16 PS DOPPELPHAETON GERMANY 1910

Scala: 1/43
Codice Carmodel: CAR162964
Codice produttore: ATC01018
Colore: WHITE
Materiale: resina
Anno: 1910
Note: LIMITED 333 ITEMS

Disponibilità: non disponibile
Iva Inc. 109.95
Tasso di cambio: *

Fondata con il nome latino “Dixi”, ovvero “Ho Parlato”, questa azienda produsse veicoli a partire dal 1906, alimentati con motori a quattro tempi e quattro cilindri raffreddati ad aria appositamente progettati. Tale propulsore migliorò ulteriomente nel corso degli anni, arrivando anche a 7,3 litri con una potenza di 65 CV e velocità massima di ben 85 km/h. Intorno al 1907-1908 la dirigenza della Dixi decise di ampliare la sua gamma di vetture e a tale scopo il motore quattro tempi fu ridotto alla cilindrata di soli 1,5 litri. Ciò si traduceva in una potenza di soli 14 CV e un regime di giri moderato, di ben 1600. Le valvole laterali del motore erano alimentate con una miscela aria-benzina attrraverso un carburatore con ugello spruzzatore interno e il raffreddamento avveniva ad acqua tramite una pompetta. L’accensione avveniva sotto forma di doppia ignizione tramite magnete e batteria. Il quattro cilindri veniva avviato poi con una manovella posta sul lato anteriore del motore. In quell periodo storico era obbligatorio montare il motore sopra l’asse anteriore e la trazione era posteriore, azionata attraverso un cambio a tre rapporti. Sul telaio, dal peso di 625 KG in lamiere d’acciaio e passo di 2,5 metri, la clientele poteva scegliere vari tipi di carrozzeria. L’irregolarità delle strade era più o meno assorbita dai pneumatici bordati, montati sulle ruote a raggi e su balestre semiellittiche. Dixi offriva questa vettura con il nome di Typ R8 6/14 CV dal 1908 e fu prodotta fino al 1914. Ne vennero realizzate 650 nello stabilimento situato a Eisenach, nella Turingia. Tra gli acquirenti che all’epoca optarono per una Dixi R8 6/14 CV vi fu anche i Granducati di Sassonia, Gotha e Coburgo.


Aggiungi ai miei preferiti
* In base al gestore del pagamento i tassi di cambio possono variare, quindi il prezzo finale può essere diverso da quello mostrato. La valuta accettata per i pagamenti è solo l’Euro.

AUTOCULT

AutoCult è stata fondata all'inizio del 2015 da un gruppo che vanta anni di esperienza nel settore dei modelli di auto. Il marchio si dedica alla realizzazione di automobili ormai dimenticate, che si distinguono per la loro forma o per la loro costruzione innovativa. L'attenzione non è limitata al solo modello modello, ma viene anche evidenziata e raccontata ai collezionisti la storia che si cela dietro ogni vettura. I modelli sono realizzati a mano in resina, con una tiratura limitata a 333 esemplari. Alla fine di ogni anno autocult pubblica un libro contenente tutte le storie dettagliate e illustrate dei modelli usciti. Grazie alla conoscenza approfondita del modellismo classico l'azienda può realizzare i modelli senza l'ausilio del CAD.