La Ferrari 12Cilindri, presentata nel 2024, si ispira alle Gran Turismo Ferrari degli anni 50 e 60 e incarna appieno la missione delle Ferrari V12 a motore anteriore e due posti in un connubio di eleganza, versatilità e prestazioni. Il propulsore della Ferrari 12Cilindri, parte della famiglia che ha inaugurato la leggenda della Casa di Maranello. Il motore F140HD montato sulla Ferrari 12Cilindri è la nuova versione del V12 aspirato di Maranello. Il propulsore è in grado di erogare 830 cv, mentre il regime massimo è stato portato a 9500 giri grazie alla cura adottata nella ricerca di soluzioni innovative. La 12Cilindri monta il cambio a doppia frizione (DCT) e otto rapporti che ha ricevuto apprezzamenti unanimi sulle altre vetture di gamma. Fin da subito, la 12Cilindri è stata resa disponibile in configurazione coupé e cabriolet.
BBR fu fondata da Alberto Balestrini, Enrico Barberis e Fernando Reali a Saronno (Italia) nel 1984. Il marchio si impose rapidamente all’attenzione degli appassionati per l’alta qualità dei modelli, in resina scala 1:43, venduti in kit e montati. Negli anni ’90 la qualità e il prestigio del marchio aumentarono ulteriormente, con prodotti di gamma alta per i collezionisti più esigenti. BBR collaborava già strettamente con marchi come Ferrari. Numerose furono le iniziative commerciali, con gamme dalle fasce di prezzo differenti. Nel 2005, BBR introdusse anche i modelli diecast in 1:18, una scala che aveva preso sempre più piede anche nella produzione dell’azienda italiana. Attualmente la 1:18 occupa ancora una parte importantissima nell’attività BBR ma la 1:43 continua ad essere sviluppata.