Seppure già in piena crisi, la British Leyland decise di costruire una vettura ottemperante al regolamento del Gruppo B per la partecipazione ai rally. Basandosi sulla Metro, l’ingegner Bernie Marcus concepì una vettura che poteva ricordare nell’impostazione generale la R5 Turbo o la Peugeot 206 Turbo 16. Inizialmente pensata per accogliere il motore Rover V8 da 3,5 litri, la Metro Gruppo B ricevette un V6 da 3 litri. Dopo la produzione dei 200 esemplari stradali necessari (MG Clubman da 250cv), la MG Metro 6R4 Gr.B fu pronta per iniziare a gareggiare a fine 1985. Se gli inizi furono abbastanza incoraggianti con un terzo posto al RAC 1985, la Metro Gr.B mostrò molti limiti di prestazioni e affidabilità, sparendo a fine 1986 con l’abbandono del Gruppo B.