Omologata in Gruppo 4, la Fiat 124 Abarth fece il suo esordio nelle competizioni nel 1973, sostituendo le 124 Sport Spider 1400 e 1600 Gruppo 4. La 124 Abarth Gr.4, vera pietra miliare nella storia della Fiat nei rally, aveva un motore 4 cilindri da 1839cc (86x79,2) con una potenza che arrivò – al suo massimo sviluppo di fine 1975 – a circa 220cv a 8000 giri. Il cambio era a 5 rapporti con innesti frontali e il differenziale era autobloccante. Già nel 1973 la Abarth 124 ottenne il secondo posto nel mondiale rally e la vittoria nell’europeo, con Barbasio/Macaluso. Nel 1974 e nel 1975 continuarono i risultati positivi, con titoli italiani ed europei e ottimi piazzamenti nel mondiale. In veste ufficiale, la 124 Abarth corse fino al Rally Monte Carlo 1976, dove si presentò con i nuovi colori dello sponsor Olio Fiat, ma continuò ad essere utilizzata a lungo da team privati fino alla scadenza dell’omologazione.