Destinata a raccogliere l’eredità della DS, la Citroën CX rappresentò una riuscita sintesi fra originalità e raffinatezza meccanica. Per la parte tecnica, la CX doveva molto non solo alla DS ma anche al coupé SM Maserati. Alla GS, invece, si ispirava per lo stile in generale. Il risultato fu una vettura di grande classe che, in produzione dal 1974, fu il cavallo di battaglia di Citroën. Prodotta in oltre 1 milione di esemplari fino al 1991, la CX ebbe motorizzazioni da 2000 a 2500cc. Fu oltretutto l’ultima Citroën dell’era Michelin prima del matrimonio con Peugeot.