La Fiat 14B Corsa venne costruita nel 1914. La vettura aveva un motore 4 cilindri in linea da 4492cc che sviluppava una potenza di 135cv a 3000 giri al minuto. La 14B debuttò nell’ultimo Gran Premio prima della guerra, in Francia, secondo il regolamento che limitava le cilindrate e 4,5 litri. A guerra terminata, la 14B riprese la propria carriera, con le vittorie di Minoia in Danimarca, di Antonio Ascari alla Parma-Poggio di Berceto e alla Coppa della Consuma; negli anni successivi le vittorie continuarono con Masetti e Niccolini. La 14B presentava alcune soluzioni tecniche raffinate, come i freni sulle ruote anteriori e servofreno; fu anche la prima Fiat da competizione con trasmissione a cardano. Vennero utilizzati anche gli ammortizzatori meccanici tipo Hartford.
Officina 942 è un marchio italiano che è nato per produrre modelli molto particolari, all'inizio in piccola scala sullo stile dei vecchi giocattoli anni quaranta. Alla produzione in diecast è seguita una serie in resina; i soggetti sono quelli tipici dell'anteguerra e degli anni successivi, riprodotti con grande gusto e competenza. Nel 2024 ha fatto il proprio esordio una serie in 1:43 nello stesso stile, che propone dei modelli essenziali ma ricchi di personalità e di forza evocativa.