OTTO-MOBILE - RENAULT - TWINGO PHASE I RS 2008

Scala: 1/18
Codice Carmodel: CAR176299
Codice produttore: OT446
Colore: RED
Materiale: resina
Anno: 2008
EAN: 9580010221042
Note: LIMITED 2000 ITEMS

Disponibilità: immediata
Iva Inc. 89.95
Oppure acquista subito con

Tasso di cambio: *

La Twingo Renault Sport (tipo C44RS) venne sviluppata dal dipartimento sportivo della casa francese. Per ricavare una versione sportiva dalla tranquilla utilitaria, i tecnici seguirono tre strade principali: prima di tutto, un'elaborazione del telaio; in secondo luogo, un motore da 1600cc, con una potenza di 133cv, accoppiato a un cambio manuale a cinque rapporti. Terzo, un design che fosse in grado di esprimere il carattere marcato della vettura: larga presa d'aria anteriore, parafanghi allargati, spoiler posteriore e cerchi in alluminio da 16” (17” nella versione Cup), sedili marchiati Renault Sport e pedaliera in alluminio.

Testo di David Tarallo

Aggiungi ai miei preferiti
* In base al gestore del pagamento i tassi di cambio possono variare, quindi il prezzo finale può essere diverso da quello mostrato. La valuta accettata per i pagamenti è solo l’Euro.

OTTO-MOBILE

La storia di OttOmobile, produttore francese, inizia nel 2008, su iniziativa di Frédérick Guillier-Sahuqué e Nicolas Urien. I due, dopo avere maturato una notevole esperienza nel campo dell'industria automobilistica, decidono di dedicarsi al modellismo di cui sono grandi appassionati. Nasce così OttOmobile che si basa su un'idea all'epoca rivoluzionaria: modelli in resina in scala 1:18, non apribili ma molto dettagliati e dai costo estremamente competitivo. La prima referenza è una Renault Clio Williams che ottiene un successo straordinario ed è ormai considerata un classico nella storia del modellismo. Negli anni OttOmobile, che ha sede in Bretagna, ha conquistato il cuore di tantissimi appassionati, non solo con le sue idee brillanti, ma con tante iniziative collaterali, come raduni e incontri per collezionisti. OttOmobile è creatrice anche del marchio GT-Spirit e il gruppo di cui fa parte ha anche la gestione dello storico marchio Solido.